A chi è rivolto
I soggetti titolari di diritti reali sulle particelle iscritte al Catasto terreni presenti nelle liste pubblicate devono provvedere a dichiarare i fabbricati presenti su esse al Catasto Edilizio Urbano entro 90 giorni dalla data di pubblicazione del comunicato nella G.U. riportato in corrispondenza della particella interessata.
Descrizione
La recente normativa finalizzata al completo censimento dei fabbricati ha stabilito, tra l'altro, che l'Agenzia del Territorio, anche sulla base delle informazioni fornite dall'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), proceda all'individuazione dei fabbricati non dichiarati in Catasto richiedendo "ai titolari di diritti reali la presentazione degli atti di aggiornamento catastale redatti ai sensi del regolamento di cui al decreto del Ministro delle finanze 19 aprile 1994, n. 701"
Come fare
Le liste delle particelle iscritte al Catasto terreni, sulle quali risultano fabbricati non dichiarati in catasto, sono disponibili per almeno 60 giorni successivi alla pubblicazione del relativo comunicato in G.U. e sono consultabili
Cosa serve
Cosa si ottiene
Fabbricati non Dichiarati ed ex Rurali
Tempi e scadenze
Riferimenti Normativi
Decreto legge n.262 del 3 ottobre 2006 - comma 36 art. 2 - convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2006, n.286, come sostituito dal comma 339 dell’articolo 1 della legge del 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007)
• D.M. 2 gennaio 1998 n. 28, articolo 3 del Regolamento recante norme in tema di costituzione del catasto dei fabbricati e modalità di produzione ed adeguamento della nuova cartografia catastale:
Art. 3. - Immobili oggetto di censimento.
Condizioni di servizio
Contatti
Collegamenti
Argomenti:Pagina aggiornata il 25/05/2023