Descrizione
Nel mese di luglio sono in programma una serie di laboratori gratuiti e professionali sulle tecniche e sui metodi di conservazione di murature, tetti in piode, legno e ferro, ma anche sulla conservazione e sulla diagnostica degli affreschi organizzati da Sefors Vco e prenotabili sul sito www.seforsvco.it .
A luglio sono in programma anche degli incontri aperti alla popolazione ed ai gruppi di volontariato dedicati ai prodotti idonei alla cura e alla pulizia dei materiali costituenti i beni culturali storici, come ad esempio pavimenti e balaustre in pietra o marmo, arredi lignei, paramenti e oggetti liturgici.
In agosto invece si programmeranno, sul territorio comunale, delle passeggiate gratuite accompagnate da guida escursionistica, dedicate a residenti e a turisti. Queste saranno l’occasione per conoscere il patrimonio culturale e per raccontare il proseguimento del lavoro del progetto.
In autunno si proseguirà con le uscite didattiche con i bambini e ragazzi dei vari Istituti Comprensivi, poiché il progetto comprende il coinvolgimento delle nuove generazioni che saranno i custodi della cultura del territorio.
Per maggiori informazioni si può contattare il Comune di Bannio Anzino o consultare il sito del Comune https://comune.bannioanzino.vb.it/ dove si troveranno anche i calendari dei corsi e degli incontri già programmati. Inoltre l’iscrizione ai laboratori si può effettuare sul sito:
https://www.seforsvco.it/formazione/tutti-i-corsi/?cat=Liberi%20Professionisti
i sei corsi di SOS Patrimonio sono contraddistinti dalla dicitura da LAB (1) a LAB (6).
Documenti allegati
Immagini
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
23/06/2025 11:05